
Illuminazione in bagno
Tempo di lettura: 5 minuti | Articolo del 30.4.2024
Condividi
Benessere, relax, cura del corpo, igiene mattutina e serale: il bagno è un ambiente che frequentiamo spesso. Per questo è ancora più importante che questo spazio abbia un’ottima illuminazione per tutte le situazioni quotidiane.
Contenuto
In breve
- Le lampade da soffitto offrono un’illuminazione generale uniforme
- Usate specchi luminosi versatili o faretti
- Le lampade nel bagno devono possedere un grado di protezione IP
- Lampade con luce del giorno bianca sono utili per la routine mattutina
- Utilizzate la tecnologia smart home per regolare l’illuminazione come desiderate
Quale luce nel bagno?
Cercate idee d’illuminazione per il bagno? Nelle collezioni Villeroy & Boch troverete numerose opzioni per mettere in risalto e valorizzare il vostro bagno. Combinate lampade per specchi, elementi luminosi indiretti su scaffali e strisce luminose per creare accenti suggestivi. Abbinate questi elementi a lampade da soffitto per ottenere una perfetta illuminazione per il bagno. Qui potete trovate tante idee.



L’illuminazione essenziale in bagno
Inizialmente è importante concentrarsi sull’illuminazione essenziale generale. Il progetto di illuminazione del bagno parte solitamente dal soffitto. Le lampade da soffitto o lampadari infatti offrono il vantaggio di illuminare una grande superficie in modo uniforme e fornire luce in modo semplice e veloce. Questo consente di ridurre al minimo il rischio di incidenti in bagno. L’illuminazione generale è quindi diretta su una grande superficie. Numerose luci o faretti da incasso garantiscono inoltre una pratica illuminazione generale per l’intero bagno. Più la stanza è grande, più è importante avere un’illuminazione generale uniforme, che si può accendere e spegnere con solo uno o due interruttori.